L’uso del phon è un passaggio fondamentale nella routine di cura dei capelli, ma spesso viene eseguito in modo errato. Questa pratica quotidiana, se non fatta con attenzione, può portare a danni significativi e rendere i capelli fragili e opachi. Capire come utilizzare il phon in modo corretto è essenziale non solo per ottenere una piega perfetta, ma anche per mantenere la salute e la robustezza della chioma. Con le giuste tecniche e accorgimenti, è possibile trasformare l’asciugatura in un momento piacevole e benefico per i propri capelli.
La prima cosa da tenere presente riguarda l’asciugatura dei capelli bagnati. Dopo aver lavato i capelli, è consigliabile tamponarli delicatamente con un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone. Questi materiali sono più gentili sui capelli rispetto a un asciugamano tradizionale, riducendo il rischio di rottura delle fibre capillari. È importante evitare di strofinare i capelli in modo eccessivo, poiché questo può causare crespo e danneggiare la cuticola. Dobbiamo quindi prestare attenzione a questa fase, poiché un’adeguata asciugatura iniziale può fare la differenza.
Temperatura e distanza: due aspetti fondamentali
L’uso di un phon richiede attenzione alla temperatura e alla distanza dalla fonte di calore. Impostare il phon su una temperatura troppo alta può danneggiare i capelli in modo irreversibile. È consigliabile utilizzare la funzione aria fredda o tiepida all’inizio, per ridurre l’umidità senza stressare la chioma. Solo quando i capelli sono quasi asciutti si può passare a una temperatura più alta, se necessario. La distanza tra il phon e i capelli è altrettanto importante; mantenere il phon a una distanza di almeno 15-20 centimetri aiuta a evitare bruciature e a distribuire il calore in modo uniforme.
Un’altra pratica da seguire è dividere i capelli in sezioni. Lavorare su piccole sezioni aiuta a garantire che ogni parte dei capelli riceva la giusta attenzione e che venga asciugata uniformemente. Ciò è particolarmente utile per chi ha capelli spessi o ricci, che tendono a trattenere più umidità. Utilizzando fermagli per tenere ferme le sezioni non in uso, è più facile gestire il phon e ottenere risultati professionali a casa.
Prodotti per la protezione termica
È fondamentale utilizzare prodotti specifici per la protezione termica. Questi spray o sieri aiutano a proteggere i capelli dai danni causati dal calore, creando una barriera che mitiga gli effetti negativi. Applicare un protettore per il calore prima di asciugare i capelli è una pratica da non sottovalutare. Per chi desidera maggiore lucentezza, è possibile optare per prodotti che contengono oli naturali o ingredienti idratanti, che non solo proteggono, ma nutrono anche i capelli durante l’asciugatura.
In aggiunta, ci sono prodotti con specifiche proprietà anti-crespo, ideali per chi ha capelli tendenti a gonfiarsi dopo l’asciugatura. Scegliere il prodotto giusto in base alle proprie esigenze permette di ottenere una chioma setosa e luminosa, minimizzando gli effetti indesiderati del calore.
Un altro aspetto importante da considerare è il movimento del phon durante l’asciugatura. Tenere il phon in movimento costante è utile per evitare di concentrare il calore in un’unica area, il che può portare a secchezza o bruciature. Un difetto comune è mantenere il phon troppo a lungo su una singola sezione di capelli: il movimento fluido permette una distribuzione uniforme del calore e un’asciugatura più efficace.
Finitura e cura dopo l’asciugatura
Una volta che i capelli sono asciutti, è il momento di rifinire lo stile. Spesso si tende a trascurare questa fase, ma dedicare qualche minuto a completare il look può essere principe per mantenerlo a lungo. Per esempio, applicare una piccola quantità di olio o un siero idratante può dare ai capelli un aspetto lucido e sano. Anche l’uso di una spatola o di una piastra può essere utile per eliminare eventuali ciocche ribelli e dare ordine alla pettinatura.
Non dimentichiamo l’importanza della cura dei capelli quotidiana. Lavorare su una routine di bellezza personalizzata, che includa shampoo delicati, balsami nutrienti e trattamenti periodici come maschere ristrutturanti, è essenziale per mantenere la salute dei capelli a lungo termine. Spesso i capelli danneggiati o indeboliti non sono dovuti solo all’uso del phon, ma anche a una mancanza di attenzioni adeguate.
Infine, è opportuno ricordare l’importanza di ascoltare i messaggi che i nostri capelli ci inviano. Se notiamo segni di secchezza, fragilità o opacità, potrebbe essere il momento di rivedere le nostre abitudini. Consultare un professionista del settore per un consiglio personalizzato è sempre una buona pratica.
Adottare queste semplici tecniche non solo aiuta a ottenere styling perfetti, ma contribuisce anche a preservare la salute dei capelli nel tempo. Con attenzione e cura, sarà possibile sfoggiare una chioma setosa e forte, pronta ad affrontare qualsiasi sfida.